Come avere il cane o il gatto protetti e da poter sbaciucchiare!

In che modo agiscono e cosa provocano le pulci e le zecche

Le pulci sono un tipo d’insetto molto piccolo e veloce e si nutrono del sangue sia di mammiferi che di volatili.

Si vanno a insinuare in mezzo al fitto pelo dell’animale, andando inoltre a depositarvi i loro escrementi. Spesso è proprio tramite questi che si capisce la loro presenza sul proprio cane o gatto, in quanto si presentano come dei granelli scuri molto piccoli.

Un’infestazione da parte loro può causare delle conseguenze particolarmente nocive sul vostro animale: reazioni allergiche, malattie dal punto di vista ematico, dermatiti e parassitosi interne.

Le zecche invece fanno parte della categoria concernente gli acari e agiscono andando letteralmente a trafiggere la cute dell’animale, fissandosi solidamente e nutrendosi del suo sangue.

Inoltre hanno la capacità di trasportare e diffondere degli agenti patogeni di svariati generi come, per esempio, i virus e i batteri.

È proprio per via della loro presenza che possono manifestarsi delle particolari patologie rischiose sia per il vostro cane che per le persone.

Ecco perché risulta essere ancora più importante difendere il vostro animale ma pure il vostro stato di salute mediante una buona azione di prevenzione.

Come tutelare il vostro cane dall’attacco di pulci e zecche

Pertanto si deduce chiaramente che, per ridurre tutti i rischi associati a questi seccanti e pericolosi parassiti, bisogna attenersi a una corretta e periodica prevenzione per proteggere il vostro cane ma anche il gatto.

Difatti sia i cani che i gatti dovrebbero effettuare un trattamento mirato e adeguato contro pulci e zecche durante tutto l’arco dell’anno. Poiché non tutti i prodotti sono uguali ed efficienti per tutti gli animali e visto che non esiste un unico prodotto in questione, si possono avere a disposizione più di una quarantina di referenze antiparassitarie. In modo tale da riuscire sicuramente a trovare la tipologia maggiormente adatta per il vostro amico a quattro zampe.

Ma bisognerebbe essere ancora più coscienziosi e meticolosi, iniziando una forma di prevenzione già a partire dalla stagione primaverile. Per l’appunto durante le giornate primaverili i proprietari dei cani escono molto più volentieri a passeggiare col proprio animale domestico, complice la temperatura piuttosto mite e gradevole.

In più un’ulteriore attenzione maggiormente accurata dovrebbe averla il proprietario dell’animale nel periodo più caldo dell’anno, ovvero l’estate.

Un altro aspetto essenziale è quello di seguire e rispettare efficacemente e scrupolosamente gli intermezzi mensili dell’applicazione ma pure del dosaggio.

Nel settore commerciale le ditte e i negozi appositi si occupano della vendita di prodotti antipulci attivi efficacemente anche per le zecche.

Gli articoli abituali si possono trovare nel formato spray, spot on, son presenti nei collari e perfino negli shampoo.

Ovviamente ognuno ha una propria specifica metodologia d’applicazione. Per esempio gli spot on si devono porre nel punto interscapolare dell’animale, quasi nelle vicinanze della sua testa, in modo tale da impedirgli di potersi andare a leccare sul punto dell’applicazione.

È fondamentale metterlo dopo circa una settimana dall’ultimo bagno, considerando che sfruttano il grasso della pelle per l’emanazione del loro effetto.

Lo spray si utilizza spruzzandolo direttamente sulla mano che, logicamente, deve essere protetta mediante l’uso di un guanto.

Dopodiché si potrà procedere col massaggio del prodotto sulla cute dell’animale. 

All’utilità di questi due prodotti descritti poc’anzi prendono parte attiva anche i collari antipulci. Questi ultimi si distinguono per il compito che hanno di un lento rilascio dei principi attivi. Ciò riesce ad assicurare una copertura comprendente un lasso di tempo che va dai sei fino agli otto mesi.

Un’altra peculiarità che si deve tener ben presente è che il collare antiparassitario può risultare essenziale finanche per proteggere il vostro animale dalle punture dei pappataci.

Azioni di prevenzione pure in ambito casalingo

Per prevenire l’espansione rapida e incontrollabile di zecche e pulci, è consigliabile svolgere un’approfondita pulizia di tutti gli ambienti della vostra dimora e frequentati dal vostro caro pet, oltre alla sua cuccia e all’auto.

Per far ciò ci si può avvalere di appositi spray per gli ambienti. Questi hanno la funzione d’interporre una barriera protettiva contro tutti i rischi esterni, bloccando l’accrescimento larvale dei deprecabili parassiti.

I prodotti di questo tipo più d’avanguardia solitamente son quelli che si basano su essenze e su olii essenziali di piante ma anche di fiori.

Però si deve tener conto del fatto che il modo di agire di tali olii non è insetticida bensì repellente.

Prevenire sempre, ma principalmente in primavera

Pertanto in qualunque momento dell’anno e in qualsiasi posto del nostro territorio è importante un’azione di prevenzione per il nostro cane o gatto, ma è prettamente in primavera che si devono adoperare degli antiparassitari chimici per un intervento mirato e valido.

Contattando il Servizio Clienti avrete la possibilità di poter consultare un veterinario esperto in materia, il quale indubbiamente saprà indirizzarvi verso il genere di prodotto idoneo per il vostro amico pelosetto.

Difatti i rimedi fondamentalmente più adeguati da applicare in base alle esigenze specifiche del vostro animale da compagnia, può suggerirveli soltanto un vero professionista del settore.

Quindi ne consegue quanto sia rilevante contattarlo prima di decidere su quale prodotto propendere per l’acquisto, ricordando sempre che non tutti sono giusti per il vostro amico animale ma solo dei determinati prodotti antiparassitari.

Infine rammentate sempre che un animale con un buon stato di salute, è sicuramente dotato di un sistema immunitario in grado di reagire molto più velocemente ed efficacemente pure alle malattie infettive trasmesse dai vettori.

Commenti ()

Product added to wishlist
Product added to compare.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.